Calici Nativi e Antiche Cantine

Le cantine protagoniste

Nel cuore del centro storico di Bracciano, tra vicoli in pietra e affacci sulle acque del lago, prende vita la seconda edizione di Calici Nativi e Antiche Cantine, un evento dedicato alla riscoperta dei vitigni autoctoni del Lazio e alla valorizzazione della cultura enologica del territorio.

Questa pagina è un omaggio alle cantine che hanno accolto l’invito a partecipare con passione e competenza, inviando i propri vini prodotti esclusivamente da vitigni nativi del Lazio. I loro vini saranno protagonisti assoluti delle degustazioni aperte al pubblico, che si terranno il 21 e 22 giugno 2025 negli spazi suggestivi delle antiche cantine scavate nel tufo del centro storico di Bracciano.

Ogni bottiglia racconta una storia di identità, territorio e memoria, custodita da vignaioli che operano con dedizione nei diversi angoli della nostra regione. Attraverso il loro lavoro, questi produttori contribuiscono attivamente alla tutela della biodiversità vitivinicola laziale, offrendo al pubblico un’esperienza sensoriale autentica e profondamente radicata nella tradizione.

Di seguito, troverete l’elenco delle cantine partecipanti, che ringraziamo vivamente per la partecipazione.

ELENCO AZIENDE

  • Cantine Capitani
  • Castello di Torre in Pietra
  • Paolo e Noemia D’amico
  • Ciucci azienda agricola
  • Cantina Sant’ Andrea
  • Viticoltori dei Colli Cimini
  • Emiliano  Fini Azienda Agricola
  • Tenuta Tre Cancelli
  • Cantina Belardi
  • Cantina Morichelli
  • Cantina Merumalia
  • Tenuta Principe Pallavicini
  • Casata Mergè
  • Cantina Sergio Mottura
  • Tenuta Santa Lucia
  • Casa Divina Provvidenza