Primo livello
INIZIERA’ IL 17 FEBBRAIO 2025. Vai alla pagina dedicata
Al corso di primo livello puoi accedere previa iscrizione alla FISAR.
Il corso è costituito da 13 lezioni, tra cui la visita didattica ad un’azienda vitivinicola.
Al termine di ogni lezione si svolgeranno degustazioni guidate.
Ti saranno consegnati strumenti e materiale didattico (Testo “Il Sommelier”, valigetta Sommelier con 4 bicchieri da degustazione, cavatappi professionale, termometro, stemma da giacca FISAR, opuscoli, guida SLOW WINE, ecc.)
Programma
Lezione 1 Presentazione corso – Le funzioni del Sommelier
Lezione 2 Tecnica della degustazione: Fisiologia dei sensi
Lezione 3 Tecnica della degustazione: Analisi sensoriale
Lezione 4 Viticoltura
Lezione 5 Enologia: Vinificazione vini bianchi
Lezione 6 Enologia: Vinificazione vini rossi e rosati
Lezione 7 Enologia: Spumanti
Lezione 8 Enologia: Vini speciali
Lezione 9 Enologia: Vini passiti e particolari
Lezione 10 Legislazione vitivinicola
Lezione 11 La birra
Lezione 12 I distillati
Lezione 13 Visita in cantina
Al termine del livello, se non avrai effettuato più di 4 assenze nelle lezioni programmate e dopo il test di verifica di apprendimento, ti verrà rilasciato l’attestato di frequenza con il quale potrai accedere al corso di secondo livello.
CORSO IN PARTENZA!
INIZIERA’ IL 17 FEBBRAIO 2025. Vai alla pagina dedicata
Il prossimo Primo livello inizia tra: